Le info sul corso, in breve
Quando: 6 incontri, da marzo 2024 (date da definirsi).
Gli incontri si terranno il lunedì, dalle 19.30 alle 21.30.
Dove: gli incontri si svolgeranno da noi, in Alaska Libreria (Via Gian Rinaldo Carli 39, Milano).
Costo: 300 €, da corrispondere all’iscrizione.
Per iscriverti o avere più info: scrivici una mail a corsi@alaskalibreria.it con oggetto “Corso Teatro”. Le iscrizioni chiudono il 27 febbraio 2024.
Cosa faremo durante il corso?
Scrivere per il teatro significa produrre un testo che ha la sua forma finale nella messa in scena, nelle parole pronunciate dagli attori. Il testo è soltanto il primo momento di uno spettacolo, eppure è fondamentale, ed è l’unica cosa che resiste, nel tempo, del teatro. È una scrittura che nasce per abbandonare la pagina, e che ha un forte legame con la pratica: per questo approfondiremo, scrivendo, le sue possibilità.
Con chi?
Pier Lorenzo Pisano (1991) è autore e regista. Si diploma in regia presso il Centro Sperimentale di Roma. Ha diretto i corti Così in terra (Festival di Cannes 2018) e Antiorario (Locarno Film Festival 2019). Per il teatro è stato autore in residenza presso il New York Theater Workshop e il Royal Court Theatre. I suoi testi teatrali sono tradotti in 12 lingue e rappresentati in teatri e festival internazionali come il Festival d’Avignon e il FIBA di Buenos Aires. Ha ricevuto i maggiori premi per la nuova drammaturgia e sceneggiatura (Riccione, Solinas, Tondelli, Hystrio). Ha pubblicato Il buio non fa paura (NN), Carbonio (Il Saggiatore), Per il tuo bene, Semidei (Einaudi). È attualmente artista associato del Piccolo teatro di Milano.
Vuoi iscriverti o avere più info su questo corso?