Le info sul corso, in breve
Quando: 10 incontri, dal 5 marzo al 7 maggio 2024.
Gli incontri si terranno ogni martedì, dalle 19.30 alle 21.30.
Dove: gli incontri si svolgeranno da noi, in Alaska Libreria (Via Gian Rinaldo Carli 39, Milano).
Costo: 450 €, da corrispondere all’iscrizione.
Per iscriverti o avere più info: scrivici una mail a corsi@alaskalibreria.it con oggetto “Corso Scrittura Creativa”. Le iscrizioni chiudono il 27 febbraio 2024.
Spot
Il salto più complesso e spericolato che potete ammirare nell’atleta più capace è frutto di esercizio e dedizione. L’acrobazia sembra naturale come il volo dell’uccello, non vediamo lo scoppiettare del cuore né calcoliamo i battiti, così come, diceva uno che la sapeva lunga, un’anatra che scivola veloce nello stagno nasconde l’energico turbinio delle zampe sotto il pelo dell’acqua. È quel lavorio nascosto che al termine di un libro ci fa pensare: “Che bello”, anche se non l’abbiamo avvertito minimamente e il piacere delle pagine ci sembra frutto di un incantesimo. Ecco, quel lavorio sarà al centro degli incontri che ti proponiamo. Eserciteremo le doti preliminari che servono alla pagina: la lettura, l’attenzione, l’orecchio; scenderemo nei capolavori narrativi per rubarne i segreti e, soprattutto, scriveremo e ci divertiremo molto.
Con chi?
Pier Franco Brandimarte è nato nel 1986 in Abruzzo, nella collina teramana. Ha disegnato vignette di satira politica e pubblicato racconti su riviste come Watt 3,14. Nel 2014 ha vinto il Premio Calvino con L’Amalassunta, un romanzo d’amore acrobatico sulla vita di Osvaldo Licini, capostipite degli astrattisti. Nel 2015 il romanzo è uscito per Giunti Editore. Insegna alla Scuola Holden di Torino e alla scuola Belville di Milano. Nel 2021 ha pubblicato Il dio dei crocicchi (Mattioli 1885), e il suo ultimo romanzo è La Vampa (Il Saggiatore, 2023).
Vuoi iscriverti o avere più info su questo corso?