Passeggiate letterarie

La città letteraria tra Brera e Garibaldi.

Dino Buzzati, Lalla Romano e Luciano Bianciardi.

Con Michele Turazzi.

Domenica 4 maggio e domenica 11 maggio, alle ore 10, La città letteraria tra Brera e Garibaldi. Dino Buzzati, Lalla Romano e Luciano Bianciardi. Con Michele Turazzi.

Un percorso alla scoperta di una delle zone più letterarie della città: poche centinaia di metri che hanno racchiuso la vita e le storie di tre autori fondamentali della nostra letteratura. Si passa dalla Milano onirica ed eterea di Dino Buzzati, alla Brera bohémien e scapigliata di Luciano Bianciardi, per arrivare alla città pudica e silenziosa di Lalla Romano. Tre modi differenti, ma complementari, di vivere un quartiere che, negli anni Sessanta, era il centro della cultura meneghina.

Il percorso parte da largo La Foppa, per andare alla ricerca della “via che non esiste” di Poema a fumetti (Buzzati, 1969), prosegue per corso Garibaldi, ambientazione di alcune tra le più belle pagine di Un amore (Buzzati, 1963), per poi costeggiare la sede del «Corriere della Sera» e raggiungere la casa dello scrittore, in via San Marco. Da lì, si entra a Brera e, accompagnati dalle parole della Vita Agra (Bianciardi, 1962), si fa una sosta al bar Jamaica e si immagina la «piccola Montmartre» degli anni Sessanta. Superando il portone dell’Accademia, le parole di Bianciardi e quelle di Lalla Romano (L’ospite, 1973) si mescolano. Infine, un’occhiata al palazzo dove Romano ha vissuto per quarant’anni, prima di seguire la passeggiata quotidiana della scrittrice fino al teatro alla Scala.

Ritrovo in largo La Foppa – Accanto alla statua. MM2 Moscova.
Costo: € 10,00 a persona.
Prenotazione obbligatoria inviando una mail a info@alaskalibreria.it con oggetto “Passeggiata letteraria”, specificando la data di preferenza e il nome e numero dei partecipanti. Pagamento da effettuare in loco il giorno dell’evento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *